Discussione:
NUVOLA di punti in 3dsMAX.. come curarla?
(troppo vecchio per rispondere)
Pit
2005-07-21 18:53:57 UTC
Permalink
Mi hanno passato una nuvola di punti proveniente da LaserScanner3D.
Che comando potrei usare per unire i punti e farli diventare mesh?
Quale altro comando potrebbe risultarmi utile per il trattamento della
nuvola (oltre SEZIONE) ?

L'oggetto.. è Piazza Plebiscito a Napoli.

Grazie
Pit
Insetto
2005-07-22 08:28:35 UTC
Permalink
Post by Pit
Mi hanno passato una nuvola di punti proveniente da LaserScanner3D.
Che comando potrei usare per unire i punti e farli diventare mesh?
Quale altro comando potrebbe risultarmi utile per il trattamento della
nuvola (oltre SEZIONE) ?
L'oggetto.. è Piazza Plebiscito a Napoli.
Unisci i puntini e scopri l'oggetto misterioso...
(Devi usare sw apposta)

I.
Pit
2005-07-22 21:53:54 UTC
Permalink
Post by Insetto
Post by Pit
Mi hanno passato una nuvola di punti proveniente da LaserScanner3D.
Che comando potrei usare per unire i punti e farli diventare mesh?
Quale altro comando potrebbe risultarmi utile per il trattamento della
nuvola (oltre SEZIONE) ?
L'oggetto.. è Piazza Plebiscito a Napoli.
Unisci i puntini e scopri l'oggetto misterioso...
(Devi usare sw apposta)
Beh... sei stato di grande aiuto
Fabio Photoshop
2005-07-25 16:58:09 UTC
Permalink
L'oggetto.. è Piazza Plebiscito a Napoli.

'Mazza che figata, come viene?
VetX
2005-07-24 13:29:12 UTC
Permalink
Post by Pit
Mi hanno passato una nuvola di punti proveniente da LaserScanner3D.
...


I software sono Spider e Cyclone / Cloud Works della Leica Geosystems... non
è semplicissimo ricreare un solido o una superficie da Laser Scanner!!!

VetX
Pit
2005-07-24 21:23:10 UTC
Permalink
Post by VetX
I software sono Spider e Cyclone / Cloud Works della Leica Geosystems...
non è semplicissimo ricreare un solido o una superficie da Laser
Scanner!!!
Beh.. me ne sono accorto..
:-(

File abnormi, punti a sbafo... e ingestibili (nonostante le varie
"ripuliture)

Ho trovato POINT CLOUD ma è un programma "terra terra"
Vedo se riesco a trovare quelli citati da te.
Grazie mille.

PS: MA con 3DSMAX nessuno mi aiuta?
Insetto
2005-07-26 14:48:22 UTC
Permalink
Post by Pit
Post by VetX
I software sono Spider e Cyclone / Cloud Works della Leica Geosystems...
non è semplicissimo ricreare un solido o una superficie da Laser
Scanner!!!
Beh.. me ne sono accorto..
:-(
File abnormi, punti a sbafo... e ingestibili (nonostante le varie
"ripuliture)
Ho trovato POINT CLOUD ma è un programma "terra terra"
Vedo se riesco a trovare quelli citati da te.
Grazie mille.
PS: MA con 3DSMAX nessuno mi aiuta?
Come gia' capita in altri casi non e' che le
risposte stupide le si danno a gente stupida ma
a chi, permettilo, e' un po' pigro e cerca la
soluzione semplice. Devi usare (e quindi
imparare) un sw dedicato. E' inutile max. Se e'
un modello CAD ti consiglio Cyclone.

http://hds.leica-geosystems.com/products/cyclone5.html

Lo trovi tranquillamente sul negozio. E' un
lavoro a gratis? Sbattiti e impara. E' un lavoro
pagato? Sbattiti e fatti pagare. :)

I.
Pit
2005-07-26 15:15:03 UTC
Permalink
Come gia' capita in altri casi non e' che le risposte stupide le si danno
a gente stupida ma a chi, permettilo, e' un po' pigro e cerca la soluzione
semplice.
ehm.. uno che usa MAX.. non è uno che cerca la soluzione semplice...non
credi???
E cmq... ci sono anche i software in bundle con il Laser.. ma il problema
non è questo.
Io volevo solo capire qual'era la funzione di MAX.
Conosco TERRAIN ma funziona solo per spline.. tutto qui
Lo trovi tranquillamente sul negozio. E' un lavoro a gratis? Sbattiti e
impara. E' un lavoro pagato? Sbattiti e fatti pagare. :)
Vogliamo comprare uno scanner con l'Università .. questo è tutto.
Abbiamo fatto una scansione di prova.. ma se con questi punti non ci
facciamo un bel niente.. possiamo risparmiarci centomila euro e più..

Grazie cmq del consiglio..
Insetto
2005-07-28 10:51:52 UTC
Permalink
Post by Pit
Come gia' capita in altri casi non e' che le risposte stupide le si danno
a gente stupida ma a chi, permettilo, e' un po' pigro e cerca la soluzione
semplice.
ehm.. uno che usa MAX.. non è uno che cerca la soluzione semplice...non
credi???
Non ho capito. A me max pare molto semplice,
quasi un giochino.
Mah forse non ci capiamo...
Post by Pit
E cmq... ci sono anche i software in bundle con il Laser.. ma il problema
non è questo.
Io volevo solo capire qual'era la funzione di MAX.
uffi...Come ti hanno dato il modello? DXF? se si
hanno esportato 3d polyline o 3d faces? e' un
obj? ma cmq non c'e' una funzione che fa quello
che vuoi tu bene quanto i sw dedicati. Cioe' usi
i sw dello scanner poi passi la geom in
max....non vedo dove sta il problema... Rhino ha
una funzione per le cloud point mi pare...anche
studio tools, almeno per prova puoi passare per
quelli se non ha il sw dedicato a disposizione.
Poi se vuoi usare per forza max fai un bel Edit
Mesh/Poly e segui i puntini...che te devo di' de
piu'....ah si MAXscript...e fatti del male :)
Ah se scopri un sistema one-click dimmelo o fai
un tutorial...
Post by Pit
Vogliamo comprare uno scanner con l'Università .. questo è tutto.
Abbiamo fatto una scansione di prova.. ma se con questi punti non ci
facciamo un bel niente.. possiamo risparmiarci centomila euro e più..
Collaboro gia' con una univ che fa quello...se
vuoi ti passo un riferimento che ti spiega la
cosa ma vedrai che riceverai risposte analoghe.

I.
ribalto
2005-07-28 11:49:46 UTC
Permalink
A me max pare molto semplice, quasi un giochino.
Azzz... devi avere un'idea di complessità singolare. Di programmi più
complessi di quelli di modellazione, animazione e rendering, non ne ho
mai visti, ma non pretendo minimamente di conoscere tutti i software
esistenti - e nemmeno una piccola parte di essi, in effetti. Se hai
voglia di menzionare qualche programma che ritieni complesso andrò
certamente a documentarmi su di esso...

Ciao
Flavio
--
Qualche immagine: http://www.webalice.it/fl.masi/
Insetto
2005-07-29 20:44:14 UTC
Permalink
Post by ribalto
A me max pare molto semplice, quasi un giochino.
Azzz... devi avere un'idea di complessità singolare. Di programmi più
complessi di quelli di modellazione, animazione e rendering, non ne ho
mai visti, ma non pretendo minimamente di conoscere tutti i software
esistenti - e nemmeno una piccola parte di essi, in effetti. Se hai
voglia di menzionare qualche programma che ritieni complesso andrò
certamente a documentarmi su di esso...
XSI
Maya
Houdini

in questo ordine...l'ultimo in particolare mi ha
richiesto sudate celebrali non indifferenti.

I.
ribalto
2005-08-01 09:16:24 UTC
Permalink
Post by Insetto
Post by ribalto
Di programmi più
complessi di quelli di modellazione, animazione e rendering, non ne ho
mai visti... Se hai
voglia di menzionare qualche programma che ritieni complesso andrò
certamente a documentarmi su di esso...
XSI
Maya
Houdini
Vabbe', non devo nemmeno documentarmi :P
Mi chiedo quali necessità possano indurre l'utilizzo di più programmi
sovrapponibili...

Ciao
Flavio
--
Qualche immagine: http://www.webalice.it/fl.masi/
Insetto
2005-08-29 09:44:35 UTC
Permalink
Post by ribalto
Mi chiedo quali necessità possano indurre l'utilizzo di più programmi
sovrapponibili...
Punti di forza differenti. Se capisci il
concetto di debolezze di un sw capisci che lo
scopo non e' la conoscenza del sw ma finire un
lavoro secondo le direttive date. Se un sw non
ha una caratteristica e i tempi sono stretti
(non trovi workaround, non puoi ne vuoi
sviluppare script/plugin, se non ci sono plugin
ad hoc, ecc) usa un altro sw per andare avanti
con il progetto. A volte sono anche sw
differenti, non per forza di CG3D.

I.

Fabio Photoshop
2005-07-28 12:11:46 UTC
Permalink
Non ho capito. A me max pare molto semplice, quasi un giochino.
Ti pare un giochino perchè ci fai sfere e cubi
Insetto
2005-07-29 20:45:51 UTC
Permalink
Post by Fabio Photoshop
Non ho capito. A me max pare molto semplice, quasi un giochino.
Ti pare un giochino perchè ci fai sfere e cubi
Ovvio a cosa serve se no? : |

I.
Insetto
2005-07-29 20:45:29 UTC
Permalink
Post by Fabio Photoshop
Non ho capito. A me max pare molto semplice, quasi un giochino.
Ti pare un giochino perchè ci fai sfere e cubi
Ovvio a cosa serve se no? : |

I.
Pit
2005-07-30 12:38:58 UTC
Permalink
Post by Insetto
Ovvio a cosa serve se no? : |
Vabbè..
la mettiamo sul comico..
vorrei vedere cosa fai con HOUDINI che non potevi fare con sfere e cubi di
Max..
Fabio Photoshop
2005-07-28 12:11:32 UTC
Permalink
Post by Pit
Vogliamo comprare uno scanner con l'Università .. questo è tutto.
Abbiamo fatto una scansione di prova.. ma se con questi punti non ci
facciamo un bel niente.. possiamo risparmiarci centomila euro e più..
scusa, non c'è un programma ma con lo scanner ?
Insieme la società non offre corsi di formazione all'utilizzo?
non posso credere che 100K euri di scanner e non ti fanno assistenza...

Ah, comunque, in Rhinoceros puoi utilizzare lo scanner 3d direttamente
Pit
2005-07-28 22:27:02 UTC
Permalink
Post by Fabio Photoshop
scusa, non c'è un programma ma con lo scanner ?
Insieme la società non offre corsi di formazione all'utilizzo?
non posso credere che 100K euri di scanner e non ti fanno assistenza...
Ah, comunque, in Rhinoceros puoi utilizzare lo scanner 3d direttamente
ehm...
veramente non lo abbiamo ancora provato.
Fatto solo scansione di prova. Ci hanno lasciato i file... con un loro soft
demo di 7 giorni...
ma che ci faccio co sta nuvola?

Mi pare di capire che nessuno sa come fare in MAX (o almeno sapete come si
fa in Rhino).

Quanto a MAX... se devo parlare di complessità... metterei a confronto
MAYA,..
ma da li a dire che è un giochino...
beh.. appunto...mi piacerebbe vedere qualche lavoro che Insetto ha fatto
"per giochino"...
forse ci mancano i termini di paragoni..
Fabio Photoshop
2005-07-29 07:31:55 UTC
Permalink
Post by Pit
ehm...
veramente non lo abbiamo ancora provato.
Fatto solo scansione di prova. Ci hanno lasciato i file... con un loro
soft demo di 7 giorni...
ma che ci faccio co sta nuvola?
Io penso che si userà il loro software x interpretare la nuvola ed
estrapolare un modello mesh,
max viene dopo...

guardati 'sto link, te lo dice proprio che il lavoro di ripulitua di tutto
lo schifo va fatto a mano
http://www.itabc.cnr.it/VHLab/Tech_LaserScanner.htm


Ciao da
Fabio Che Se Ne Va In Vacanza
http://makeashorterlink.com/?X69A1254B
Pit
2005-07-29 09:13:27 UTC
Permalink
Post by Fabio Photoshop
Io penso che si userà il loro software x interpretare la nuvola ed
estrapolare un modello mesh,
max viene dopo...
guardati 'sto link, te lo dice proprio che il lavoro di ripulitua di tutto
lo schifo va fatto a mano
http://www.itabc.cnr.it/VHLab/Tech_LaserScanner.htm
Lo so.
Infatti il soft demo che ci hanno dato permette la ripulita.
Ma una volta ripulita la nuvola... volevo farci qualcosa in MAX.
Mi sa che devo arrendermi.

In POINT CLOUD 1.0.1 da questa nuvola posso farci una MESH ed esportarla.. e
basta
:-S

Cmq grazie per il link
Me, Myself & I
2005-07-29 20:04:55 UTC
Permalink
Post by Pit
In POINT CLOUD 1.0.1 da questa nuvola posso farci una MESH ed esportarla.. e
basta
:-S
Appunto, se ciò che esporti da Point Cloud è utilizzabile in Max allora il
gioco è fatto. :-)

Ciao.
MM&I
Insetto
2005-07-29 20:51:58 UTC
Permalink
Post by Me, Myself & I
Appunto, se ciò che esporti da Point Cloud è utilizzabile in Max allora il
gioco è fatto. :-)
La cosa strana e' che ci ha messo 10 post per
capire che aveva gia' la soluzione.
Sinceramente mi sa che la prox volta non
rispondo neppure.

I.
Pit
2005-07-30 12:40:09 UTC
Permalink
La cosa strana e' che ci ha messo 10 post per capire che aveva gia' la
soluzione.
Sinceramente mi sa che la prox volta non rispondo neppure.
Tranquillo..
non morirò..

La mia domanda non era COSA FARE CON UNA NUVOLA DI PUNTI..
ma NUVOLA DI PUNTI IN 3DSMAX...
che è ben diverso...
Insetto
2005-07-29 20:50:25 UTC
Permalink
Post by Pit
Quanto a MAX... se devo parlare di complessità... metterei a confronto
MAYA,..
ma da li a dire che è un giochino...
beh.. appunto...mi piacerebbe vedere qualche lavoro che Insetto ha fatto
"per giochino"...
forse ci mancano i termini di paragoni..
Perche' confondi complessita' di un sw con la
capacita' di uno? Again come mai ti incazzi
quando ti dico che max lo trovo abbastanza
semplice e intuitivo? Max core intendo perche'
dentro vi possono essere anche moduli o parti
evolute (vedi particle flow).

I.
VetX
2005-07-30 12:34:38 UTC
Permalink
NEW:

... ecco un altro "nodo da sciogliere":

la nuvola di punti l'ho importata su Spider (software di gestione
LaserScanner) ed ho estratto una Mesh 3D con estensione *.obj.

La importo perfettamente in MAX 7, ma ho anche la fotogrammetria (ricavata
da software fotogrammetrici PCI Geomatics - Ortho Engine) georeferenziata
(cioè immagine *.TIFF con file *.tfw), come faccio ad associare
perfettamente la Mesh e l'immagine per far corrispondere il modello solido
georeferenziato con l'immagine digitale (georeferenziata pure quella)???

VetX
Loading...